Km Zero, una piccola filosofia

Venendo a mancare queste aziende il terreno subirebbe gli effetti dell'abbandono, un deterioramento estetico e funzionale che intaccherebbe in maniera sostanziale la qualità della vita di coloro che vi abitano e di quanti, anche da lontano, vengono qui a cercare natura, quiete e riposo. Il paesaggio è quindi di per sé un bene comune da preservare e questo è l'obiettivo che si prefigge la campagna Adotta una pecora.
Gli alimenti "a Km zero", definiti anche con il termine più tecnico "a filiera corta", sono prodotti locali che vengono venduti o somministrati nelle vicinanze del luogo di produzione. Questi alimenti hanno per lo più un prezzo contenuto, a parità di qualità con quelli in vendita nei supermercati, dovuto a ridotti costi di trasporto e di distribuzione, all'assenza di intermediari commerciali, ma anche a scarso ricarico del venditore che spesso è lo stesso agricoltore o allevatore.